Anche quest’anno l’edizione del Best Global Brand (ne avevamo parlato qualche post addietro ) ha generato la classifica annuale stilata da Interbrands , relativa ai cento marchi di maggiore valore economico del pianeta; ma ricordiamoci che all’interno dell’iniziativa vengono valutati anche altri aspetti non meno importanti, quali la forza competitiva ed il ruolo. Il maggiore valore economico della classifica, spetta ad Apple , che ha registrato una crescita del 16% ed un valore superiore ai 200 miliardi. Le altre due posizioni d’”onore” sono detenute da Google che ha dimostrato un valore di 155.506 miliardi, incrementando il suo valore del 10% rispetto allo scoro anno, e poi Amazon , che registrando un valore superiore ai 100 miliardi, ha registrato la migliore performance, trattandosi di un incremento percentuale a due cifre (Top Performer). Gli altri brand della top 10 sono, nell’ordine: · Microsoft (92.715 miliardi) ·...
Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di sostenibilità; come la pensano gli italiani in tema di sostenibilità e cosa occorrerebbe per fare acquistare fiducia verso i prodotti sostenibili, è un tema a cui ha cercato di dare risposta il Salone della CSR de dell’Innovazione sociale tenuto il 2 ottobre all’Università Bocconi a Milano. Parlando di numeri sono circa il 72% gli italiani a cui interessa e che sono sensibili al tema, e questo è già un numero in crescita rispetto agli anni passati. Vediamo insieme un pò di numeri per renderci conto ed entrare nel tema di cosa pensano gli italiani della sostenibilità. All’interno di questo 72% di persone interessate e sensibili alla sostenibilità, un 20% sono veri sostenitori dei comportamenti sostenibili delle aziende, mentre un 50% sono informati e naturalmente predisposti verso l’attivazione di comportamenti sostenibili. Accanto a questi numeri c’è uno sparuto gruppo di scettici ( 13% ) con scarsa propensione verso ...
Anche nel 2018 Brand Finance ha pubblicato le classifiche dei brand agroalimentari mondiali a maggiore valore. Brand Finance è un organismo indipendente per la valutazione del valore economico dei brand e società di consulenza strategica. La classifica ci permette di verificare l’importanza del valore che assume un brand rispetto all’intero asset dell’impresa. Mediamente, considerando l’intera classifica, il brand assett pesa per il 18% nella categoria Food, e per il 27% nella categoria Soft – drink. Non c’è una classifica di categoria unica per l’agroalimentare, ma vengono stilate classifiche anche per delle sottocategorie quali Food, Soft – drink e lattiero caseario. Ci sono alcuni marchi leader mondiali come Nestlè, Danone, e tra i soft – drink Coca – Cola e Pepsi il cui valore economico originato dal marketing, calcolato rispetto al valore complessivo d’impresa ha una notevole percentuale: · Nestlè 26%; ...
Commenti
Posta un commento